Sono cresciuto a Latronico, un piccolo paese della Basilicata.
La mia è una famiglia di artisti, è però dal Signor Annibale, nonché mio padre che ho ereditato la passione per la fotografia.
Durante le superiori, rubavo i “gioielli” di papà, non fatevi strane idee…, sto parlando della sua attrezzatura fotografica, per sperimentare, a discapito dei miei amici, e sperimentarmi con quegli aggeggi tanto affascinanti quanto complessi. Nel 2005 le macchine fotografiche ho deciso di comprarle, e nello stesso anno tra mille peripezie, ho aperto il mio studio.
Cinefilo fino all’osso! Affascinato dalla magistrale fotografia di Stanley Kubrick, dai dialoghi pulp di Quentin Tarantino, dalla narrazione realistica e cruda di Federico Fellini, dall’ironia grottesca di Álex de la Iglesia, dall’esistenzialismo di Ingmar Bergman, dalle sublimi animazioni di Hayao Miyazaki fino alle storie di odio e dolore di Park Chan-wook. Non solo passione, ma pura ossessione. Sono infatti, regista di cortometraggi, mediometraggi e documentari. Adoro leggere un Dylan Dog accompagnato dalle soavi note dei Sepultura, ma non disdegno sorseggiare una calda tisana ascoltando un vinile di De André.
Lo Studio Giuseppe Bruno nella persona di GIUSEPPE BRUNO associato ANFM (Associazione Nazionale Fotografi Matrimonialisti), nell’ottica della massima trasparenza nei rapporti con i clienti, si impegna:
666
Giuseppe Bruno
info@giuseppebrunofotografo.it
3286465940
Basilicata
Lauria
N/A